
Il seno mascellare. Dalla anatomia alla gestione delle complicanze
Expert
IL CORSO:
Parte teorica:
Anatomia, fisiologia, tecniche operatorie. Gestione delle complicanze più frequenti e possibilità terapeutiche in presenza di lesioni.
Come gestire sinusiti, se riferire il paziente all’otorino, come gestire le perforazioni della membrana di Schneider.
Live Surgery:
Presentazione di un caso in Live Surgery di grande rialzo di seno mascellare.
Parte pratica:
Si svolgerà con strumenti piezoelettrici sia su preparato anatomico animale sia su prototipo anatomico di mascellare. Se il corsista ha un paziente cui effettuare un rialzo di seno, può inviare i dati Dicom della TC di quel mascellare all’Istituto Chirurgico Palazzo Manzoni. Troverà il prototipo del mascellare del suo paziente sul quale effettuare la simulazione dell’intervento di rialzo di seno. Se il corsista non ha pazienti disponibili utilizzerà un prototipo standard. Tutti i prototipi riproducono la membrana di Schneider.
L'evento viene proposto in tre date differenti: 19 Marzo, 14 Maggio e 11 Giugno 2022 per poter garantire il distanziamento e i più elevati stardard di sicurezza in materia di prevenzione da Covid-19. Il corso si articola in un unico appuntamento di un giorno ed è strutturato in modo identico in tutte e tre le date. Si richiede pertanto di esprimere una preferenza circa la data.
La Segreteria Organizzativa si riserverà di confermare la disponibilità rispetto alla data indicata.